> Magnetoterapia:
La magnetoterapia è un macchinario che sfrutta i campi magnetici che agiscono sull’apparato muscolo-scheletrico; una terapia fisica non invasiva e priva di dolore che non ha nessuna controindicazione.
Esistono due tipologie di magnetoterapia, quella ad alta frequenza e quella a bassa frequenza. Quest’ultima (tra i 5 e i 100 Hz) è la più consigliata ed anche l’unica riconosciuta in campo medico in quanto utile per il trattamento di osteoporosi, artriti, dolori muscolari, epicondiliti, sciatalgie e tutte quelle patologie che ricadono sia sull’apparato muscolare e sull’apparato scheletrico. La sua funzione è valida anche in caso di ingessatura.
In tutti i casi è consigliata una durata della terapia superiore ai 30 giorni.
> Tens ed elettrostimolatori:
Tens è l’acronimo di “Stimolazione elettrica nervosa transcutanea” e sfrutta il rilascio di scariche elettriche impiegate per stimolare i nervi attraverso la cute.
Usata per il trattamento di alcune condizioni associate al dolore acuto o cronico è una terapia impiegata per il trattamento dei disturbi articolari, disturbi nervosi, recupero post operatorio, dolore dato da frattura, fibromialgia e per la terapia del dolore in generale.
L’elettrostimolazione funziona anch’essa tramite impulsi elettrici e ha la stessa funzione del Tens.
> Pressoterapia:
La pressotarapia è un trattamento utilizzato sia in campo medico che estetico, ampiamente riconosciuto dalla comunità scientifica. Essa si basa sulla pressione esterna esercitata sulle parti da trattare al fine di migliorare la circolazione linfatica e venosa.
Ottimo per contrastare l’edema degli arti inferiori e drenare i liquidi accumulati negli spazi interstiziali.
Questo strumento gonfiando in maniera intermittente e sequenziale degli appositi gambali che fasciano gli arti, consente di riattivare e rendere più performanti la circolazione linfatica e venosa.
Il trattamento può durare 15/30 minuti e suddivisi solitamente in 10/12 sedute.
I benefici che ne conseguono sono:
- Miglioramento della circolazione linfatica;
- Eliminazione dei liquidi in eccesso;
- Riduzione dell’edema linfatico;
- Attenuazione del gonfiore addominale.